Come scegliere un centralino ideale per la tua azienda?

centralino-voip
Imprese

Come scegliere un centralino ideale per la tua azienda? Lavorare a stretto contatto con il pubblico, seppure separati da una cornetta telefonica, è un lavoro complesso.

Oggi viviamo in un periodo storico in cui l’evoluzione e la ricerca tecnologica stanno facendo passi da gigante, per questo è arrivato il momento di cedere il passo a strumenti meno complicati.

I centralini tradizionali non sono la scelta migliore, soprattutto nel periodo in cui viene incentivato lo smart working.

I centralini telefonici classici sono i c.d. “centralini analogici”, che sono nati per agevolare la comunicazione aziendale.

I limiti tecnologici di un centralino obsoleto sono moltissimi: manodopera costosa, manutenzione da effettuare solo per mano di tecnici specializzati, costi di mantenimento della sala server sempre più onerosi.

Centralino PBX: Voip fisico o Cloud?

Il centralino virtuale o in cloud è la nuova frontiera della telefonia fissa professionale. Come molte aziende stanno spostando data center e applicazioni verso la nuvola.

L’Osservatorio sulle comunicazioni di AgCom ha registrato un calo negli accessi alla rete fissa del 58%.

Un centralino Voip, o Virtual PBX (Private Branch Exchange), si avvale del protocollo Internet o VoIP (Voice over Internet Protocol) per far transitare il traffico telefonico.

Nei centralini Voip più diffusi, detti stand-alone, l’apparato a cui connettere i terminali deve essere comunque installato fisicamente in loco.

Il centralino telefonico cloud viene progettato su una piattaforma software (come Asterisk): la finalità è quella di creare i servizi che l’utenza richiede e fornirli a pacchetto o in modalità licenza agli utenti.

L’integrazione tra telefono e pc permette a entrambi i supporti di effettuare e ricevere chiamate.

La tecnologia di un Cloud si basa su standard SIP (Session InitiationProtocol): si tratta di un protocollo di segnalazione grazie al quale le chiamate sono inviate come pacchetti dati attraverso la rete locale e che, quindi, non richiede un apposito cablaggio telefonico.

Oltre a smistare le chiamate, il centralino virtuale mette a disposizione molte altre funzioni.

Centralino Voip e postazioni fisse

L’evoluzione tecnologica mette sempre a disposizione nuovi strumenti per agevolare le comunicazioni fra le persone.

La nuova generazione delle conversazioni telefoniche è il VOIP: si tratta di una conversazione voce in Real time mediante trasmissione dati digitale, ovvero quella sfruttata per il comune scambio dati in Internet.

La sigla che definisce le chiamate in digitale è l’acronimo di Voice Over Internet Protocol ovvero Voce tramite protocollo internet.

Con la comunicazione in VOIP la voce è in grado di viaggiare in tempo reale su qualsiasi rete basata su protocolli IP, indipendentemente che essi si riferiscano a una rete Internet o ad una rete LAN aziendale.

La tecnologia VOIP utilizza due protocolli che operano in parallelo per garantire la comunicazione: il primo protocollo è indispensabile per segnalare l’avvio della chiamata ed attivare tutti i processi di codificazione dati, sia audio che video.

Il secondo protocollo svolge tutte le attività necessarie a trasportare i dati, rendendo la conversazione disponibile in tempo reale.

Elemento essenziale per mettere in atto una chiamata in digitale è la connessione veloce.

Il primo dei vantaggi ascrivibili al VOIP è il minor costo delle chiamate, sia quelle verso numeri fissi e mobili, ma soprattutto quelle rivolte ai numeri internazionali.

A differenza di chi utilizza dei sistemi analogici, quelli in VOIP possono essere implementati e differenziati semplicemente modificando le impostazioni del sistema.

Centralino PBX Cloud con smart working e postazioni “liquide”

Il Cloud PBXrappresenta una virtualizzazione del sistema di telefonia, rispetto ai precedenti sistemi VOIP e ISDN.

I vantaggi tecnici di un centralino virtuale /Cloud PBX sono ascrivibili ai seguenti:

  • Migliorare l’immagine dell’azienda
  • Possibilità di lavorare ovunque ci si trovi, anche in smart working
  • Deviazione chiamate anche al cellulare,
  • Facilità d’uso,
  • Supporto alle videoconferenze.

Un centralino virtuale offre la possibilità di supportare una nuova organizzazione dove la libertà del singolo è il punto centrale.

Una volta comprese le funzionalità che servono al processo è possibile scegliere il centralino virtuale che meglio risponde alle esigenze aziendali.

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

26394-posta-certificata
Imprese
Posta Certificata: obblighi e opportunità per le aziende nell’era digitale

Argomenti dell’articoloI vantaggi della posta elettronica certificataObblighi normativi e adempimentiIntegrazione della PEC con altre tecnologie Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha rivoluzionato il modo in cui le aziende comunicano, gestiscono la documentazione e adempiono agli obblighi normativi. In questo contesto, la Posta Elettronica Certificata (PEC) si è affermata come uno …

24664-noleggio-stampanti
Imprese
Noleggio di una stampante: quando è una soluzione davvero vantaggiosa?

Argomenti dell’articoloLa riduzione dei costiCome funziona il noleggio stampantiIl contratto di noleggioChi può sfruttare il noleggio delle stampanti La scelta del noleggio delle stampanti si rivela appropriata dal punto di vista delle aziende che hanno la necessità di rendere più semplice e al tempo stesso efficace la gestione di questi …

chiavette usb
Imprese
Le chiavette usb, il gadget tech evergreen per potenziare la brand identiy

Argomenti dell’articoloUn mercato attuale e in espansionePerché le chiavette piacciono così tantoUsare le pen drive convienePianificare e mettere a punto una campagna pubblicitariaLe proposte di Gadget365 Le chiavette usb customizzate vengono considerate, da molti professionisti esperti di strategie di marketing, gadget di assoluto valore per la loro capacità di resistere …

Questo sito installa cookies tecnici necessari per il suo funzionamento (per l’utilizzo non serve il tuo consenso), di profilazione, di statistica, di funzionalità per social media e/o servizi utili alla navigazione, anche di terze parte, necessari per offrirti servizi in linea con i tuoi interessi e visualizzare correttamente tutte le funzioni del sito (per l’utilizzo serve il tuo consenso).

La scelta è tua: Cliccando “Accetta tutto” acconsenti all’utilizzo di tutti i cookies; cliccando “Chiudi e rifiuta” neghi il loro utilizzo. Cliccando il tasto “Cookies Preferences” (sempre visibile al piede di ogni pagina) potrai rivedere le tue scelte in ogni momento.

Per saperne di più consulta la nostra Cookies Policy.