Le app inutili che devi assolutamente cancellare dal tuo smartphone
- By : Redazione Digital Desk
- Categoria: Tecnologia

Argomenti dell'articolo
In Italia, ogni giorno vengono scaricate ed installate sugli smartphone migliaia di applicazioni, ognuna delle quali garantirebbe un servizio speciale, una funzione aggiuntiva o tutta una serie di contenuti specifici. Grazie a smartphone sempre più potenti e capienti, chiunque riesce ad installare e mantenere attive sul proprio device decine di app contemporaneamente.
Molte di queste però, al contrario di quanto possa sembrare in prima battuta, sono del tutto inutili o superflue, svolgendo servizi compresi di default su parecchi dispositivi di fascia media.
In questo articolo, quindi, scopriremo insieme quali sono quelle app inutili che dovresti disinstallare subito dal tuo smartphone per migliorarne le prestazioni.
Miglioratori delle prestazioni del dispositivo
Queste applicazioni sono tra le più scaricate nell’anno 2020, soprattutto per via del notevole incremento di tempo passato davanti agli schermi dei cellulari. Queste applicazioni promettono di ottimizzare i tempi e mantenere fresco lo smartphone, velocizzando tutte le operazioni e apportando un notevole miglioramento delle prestazioni.
Idea semplice e intelligente, se non fosse che l’obiettivo non viene quasi mai raggiunto.
Questo perché il loro funzionamento prevede la chiusura di tutte le app in background, che in realtà dovrebbero rimanere aperte. Al contrario di quanto si pensi, la chiusura delle app richiede un maggiore sforzo che tenerle aperte, e ciò porta ad un rallentamento inevitabile anche nelle operazioni più semplici.
Proprio per questo, i miglioratori sono assolutamente da disinstallare: paradossalmente quindi, eliminando i miglioratori si otterrà un enorme miglioramento delle prestazioni.
Una soluzione potrebbe essere invece quella di eliminare alcune app di sistema che reputi inutili. Con il passare del tempo infatti il tuo device potrebbe diventare lento e alcune app necessitano di essere cancellate.
Disinstallare le app di sistema
Le app più difficili da rimuovere sono quelle di sistema. Per farlo esistono svariate app in grado di disinstallare le app di sistema con i permessi di root. Si tratta però di un procedimento abbastanza complesso e non adatto agli utenti meno esperto. Se hai uno smartphone Huawei, sei fortunato. Esiste infatti un metodo alternativo per disinstallare app di sistema huawei senza avere i permessi root.
Alcune delle migliori app per rimuovere le app di sistema: Titanium Backup; Root Uninstaller; Root Uninstaller Pro
Ottimizzatori per la batteria
Similmente alla categoria precedente, le applicazioni che ottimizzano la durata della batteria fanno in realtà l’esatto opposto.
Il funzionamento di base è sempre quello legato alla chiusura della applicazioni in background, processo che impiega particolari risorse energetiche e consuma la vita della batteria del dispositivo.
Non esistono dele vere applicazioni in grado di promettere tali risultati. I consigli che riguardano l’ottimizzazione della batteria possono essere seguiti anche senza l’ausilio di alcuna app, regolando semplicemente le impostazioni dall’apposita schermata.
Player musicali
Ogni smartphone android che si rispetti possiede già di default il proprio lettore musicale di fabbrica. Per riprodurre musica su memoria, quindi, non sono necessari riproduttori musicali esterni, in quanto andrebbero ad occupare della memoria inutilmente.
Molti di questi, infatti svolgono più o meno le stesse funzioni, tranne per qualche app che potrebbe fornire dei vantaggi aggiuntivi, come l’equalizzazione personalizzata. In questo specifico caso, quindi, il consiglio è quello di tenere solo un’app che svolga la funziona di riproduttore, evitando quindi di possedere più app simili contemporaneamente.
Antivirus
Ultimamente sono sempre più rari i virus e le minacce informatiche per quanto riguarda gli smartphone. Tra antivirus pre-installati e una navigazione sicura, infatti, installare un antivirus dal Play Store sarebbe inutile oltre che superfluo.
Scaricare uno di questi programmi, infatti, non farebbe altro che esacerbare la RAM, occupare memoria e rallentare determinati procedimenti. Su smartphone è difficile beccare un virus, per cui un’app per questo scopo sarebbe decisamente da disinstallare.
La torcia
Più inutile di così sarebbe davvero assurdo.
Oggi come oggi, ogni smartphone che si rispetti ingloba al suo interno una buona torcia per illuminare le zone buie.
Scaricare un’applicazione apposita potrebbe sembrare una buona scelta, soprattutto per via delle simpatiche combinazioni e acrobazie di luce che si possono mettere in piedi, ma in realtà si tratta di un download davvero inutile.
Oltre al fatto che la funzione di base è già garantita dal device di default, molte di queste app mostrano pubblicità a pagamento e acquisiscono dati personali senza il consenso dell’utente.
Disinstalla subito quest’app dal tuo smartphone: non ti serve!
Nessun commento