Cosa fa un Digital Coach?
- By : Redazione Digital Desk
- Categoria: Formazione

Argomenti dell'articolo
Oramai il mondo aziendale è indissolubilmente legato alle tecnologie digitali e alle comunicazioni via web.
Per questo nascono professioni emergenti legate a questo settore, come ad esempio il Digital Coach.
La professione di Digital Coach
Ma chi è e cosa fa davvero un Digital Coach? Un Digital Coach è una professione già molto diffusa negli Stati Uniti, e si sta diffondendo anche da noi.
Il ruolo di questa figura è di accompagnare aziende e professionisti verso la conoscenza e l’utilizzo di varie competenze digitali per potere migliorare i processi e i risultati operativi dove queste vengono utilizzate.
Quindi in pratica un Digital Coach deve sapere conoscere e potere utilizzare al meglio tutte le nuove tecnologie digitali riguardo il marketing, le vendite, i processi interni aziendali e la gestione dei clienti.
Dato che queste competenze sono molte, spesso un’azienda ha bisogno di più di un Digital coach per settore di applicazione.
Quindi abbiamo capito chi è e cosa fa davvero un Digital Coach.
Vantaggi di questa professione
Ci sono molti vantaggi a lavorare come Digital Coach, primo fra tutti quello di potere vivere dovunque, dato che lavora quasi sempre in autonomia e da remoto oppure comunica tramite videochat, skype o hangout con i lcienti.
Egli infatti è un libero professionista che ha partita Iva, lavora su base oraria oppure su degli specifici progetti da portare a termine con determinati obiettivi.
Un Digital Coach affermato può decidere da dove lavorare, se fare consulenze in logo, oppure utilizzare dei webinar o strutturare piani di e-learning, quante ore di lavoro offrire e anche in quali giorni e in che orari farlo.
E’ un professionista che offre il proprio tempo per delle specifiche prestazioni e guadagna su base oraria.
Il suo guadagno può variare a seconda dell’area di competenza digitale alla quale applica il suo lavoro, a seconda del livello di seniority, della sua capacità di attirare i clienti e a seconda di quanto di tempo dedica alla propria attività di Coach.
Egli può lavorare nello stesso momento con tanti clienti acquisendo quindi sempre nuove esperienze in materia, con progetti e clienti nuovi e diversi.
Può avere come clienti delle aziende, dei professionisti e anche degli studenti.
La formazione del Digital Coach
Al momento non c’è una scuola specifica o un’università per la formazione alla professione di Digital Coach.
Per diventare Digital Coach ad oggi si possono seguire del Master o conseguire certificazioni specialistiche presso delle scuole specializzate.
Qui si possono trovare professionisti del settore che insegnano agli studenti del corso il loro sapere aggiornato in merito, orientato al business e digitale.
Un Digital Coach si può specializzare in uno dei vari ambiti a scelta tra digital strategy, sem, seo, link building, web analytics, social advertising, conversion rate optimization, e-mail marketing, creazione di siti con cms open source, inbound marketing, e-commerce, lead generation.
Questa professione richiede poi anche di fare molta pratica nel campo scelto.
Per diventare quindi Digital Coach si deve seguire un corso di specializzazione in uno degli ambiti di interesse riguardo il mondo digitale, ed è fondamentale poter fare un’esperienza sul campo con professionisti del digitale, anche come stage, per iniziare apprendendo i fondamenti della professione.
E’ anche importante che chi voglia intraprendere questo lavoro impari la lingua inglese, infatti le informazioni e innovazioni del settore sono disponibili in inglese e poi sono tradotte.
Quanto meno si deve conoscere una lingua straniera, dato che a livello comunicativo dovrà spesso operare in un contesto internazionale.
Dopo avere studiato e essersi formato sul campo, si può diventare Digital Coach e lavorare per aziende o professionisti che richiedano la sua consulenza.
Quindi alla domanda “Chi è e cosa fa davvero un Digital Coach?” si può rispondere che il Digital Coach è un esperto del settore digitale che offre la sua consulenza ad aziende e professionisti e conosce innovazioni e tecnologie da applicare all’operatività aziendale in vari contesti.
Nessun commento