Come capire se lo smartphone ha una buona fotocamera

scegliere smartphone per fotocamera
Fotografia

Lo smartphone, ormai diventato il fedele compagno di molti, è utilizzato molteplici volte al giorno da persone di tutte le età e di tutte le etnie, chi più, chi meno. Ma è importante non acquistarlo alla cieca, anzi, quando si acquista un nuovo smartphone è fondamentale controllare alcuni fattori per capire se lo smartphone ha un’ottima fotocamera.

L’importanza dei megapixel

I megapixel si occupano di misurare la risoluzione e la qualità della fotografia appena scattata sia in verticale che in orizzontale. Per cui, se ci si trova davanti ad un immagine con molti pixel, si è certi che è una fotografia con una buona risoluzione. I megapixel per accertarsi che sia un cellulare munito di ottima fotocamera, punto che molti sottovalutano, eppure è una delle prime cose che attestano la funzionalità del cellulare.

Come si fa a capire quanti megapixel ha una fotocamera?

Se non si è molto ferrati nell’ambito tecnologico, viene naturale porsi questa domanda:”Come si calcolano i megapixel?” Eppure, è molto semplice: basterà semplicemente moltiplicare le diverse risoluzioni verticali ed orizzontali del sensore del cellulare in questione e, successivamente, dividere il risultato per un milione, tutto qui. È importante sapere questa informazione, poiché sapendo il numero esatto di megapixel in una fotocamera si avrà un’idea più chiara dell’immagine per quanto riguarda la risoluzione e, non per importanza, anche per la grandezza del file in quanto un file eccessivamente grande occupa molto più spazio rispetto ad un file più piccolo o di medie dimensioni.

Ma per capire se lo smartphone è munito di ottima fotocamera non bastano solo i megapixel, ci si dovrà occupare anche della luminosità, la dimensione del sensore, la qualità dell’obbiettivo (elemento fondamentale) ed anche il numero esatto di fotocamere presenti nel cellulare.

Perché il numero di fotocamere è così importante?

Se un buon cellulare è quello che si cerca, bisognerà cercarlo con più fotocamere affianco al sensore principale del cellulare, in quanto, le fotocamere in aggiunta non sono lì per un fattore prettamente estetico, al contrario, hanno una fondamentale importanza, ovvero, permettono di catturare una fotografia con maggiori dettagli ed attenzioni per quanto riguarda i colori, visto che una fotocamera si occupa di scattare normalmente, un’altra scatta in bianco e nero e tutte le altre con alcuni livelli di saturazione diversi tra loro, così da avere ampia scelta e non essere muniti solo di una semplice fotografia. Per cui, una volta scattato, il cosiddetto “chip della fotografia” presente nel cellulare avrà il compito di riunire tutti questi dettagli in un’unica fotografia con vari livelli di colori e dettagli, cose non molto semplici da raggiungere con una solo fotocamera di un cellulare qualsiasi.

Cosa bisogna cercare per avere un cellulare con una fotocamera ottima?

Quando si è alla ricerca di un nuovo cellulare non bisogna fare caso solo alla fotocamera, in quanto in essa nasconde miliardi di fattori, ma le cose a cui porre più attenzione sono le seguenti: il sensore, è fondamentale sapere davanti a che tipo di sensore ci si trova davanti visto che è la base per avere una fotografia impeccabile ed è quindi necessario capire se sono presenti i sensori “CMOS” in tutte le fotocamere del cellulare nel retro del dispositivo, la protezione delle lenti, ovvero il vetro che protegge le lenti delle fotocamere, è un ottimo aiutante per quanto riguarda la cattura della luce per la buona resa fotografica, per cui si deve evitare le protezioni in plastica che non fanno altro che deformare l’immagine ottenuta rendendola poco veritiera.

I megapixel, non credo ci sia bisogno di spiegarne ulteriormente il motivo, ma è bene sapere che dovrà essere presente un sensore di almeno 13 megapixel, però se si ha più fotocamere basterà affidarsi anche solo a quella centrale per quanto riguarda questo punto.
E poi, non per importanza, il numero delle fotocamere presenti, può essere un fattore estetico non molto apprezzato, ma è assicurato il fatto di avere poi delle fotografie pazzesche senza l’utilizzo di fotocamere professionali. Uno smartphone con un’ottima fotocamera può essere utilizzato anche per scattare fotografie professionali, ad esempio per la vostra attività commerciale, per foodblogger che vogliono fotografare il cibo o per chi ha un e-commerce e vuole fotografare i propri prodotti da caricare online. Perché un cellulare, se scelto con cura, può arrivare ai livelli di un attrezzo elettronico professionale facendo un figurone in ambito fotografico.


 

scegliere la fotocamera dello smartphone

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scegliere fotocamera
Fotografia
Come scegliere la prima macchina fotografica

Argomenti dell’articoloReflex per principiantiMirrorless per chi cominciaBridgeFotocamere compatte Ebbene, hai deciso di fare il salto dalla fotocamera dello smartphone alla tua prima macchina fotografica? Ottima decisione, ti diamo il benvenuto nel fantastico mondo della fotografia. Ora, se stai leggendo queste righe, sicuramente ti stai facendo la domanda che tutti ci …

fotografo
Fotografia
Come vestirsi per un servizio fotografico

Argomenti dell’articoloPerché è importante vestirsi per la macchina fotograficaCome un uomo deve vestirsi per i ritratti a luce neutraCosa indossare per i ritratti con luce low keyCosa dovrebbe indossare un uomo per i ritratti in chiave altaCosa indossare per i ritratti d’affariConclusioni Ti ricordi il giorno della foto di classe? …

fofografo professionale
Fotografia
Come scattare foto di ritratto aziendali

Argomenti dell’articoloPrima di iniziare a fare fotoScelta dell’obiettivoSfondoIlluminazione dello studioImpostazioni della fotocameraConclusione: Non pensarci troppo Le foto aziendali sono una presenza pressoché regolare nel calendario di un fotografo professionista. La velocità e l’efficienza sono fondamentali per garantire un servizio di successo, ma c’è molto altro da considerare. In rete troverai …

Questo sito installa cookies tecnici necessari per il suo funzionamento (per l’utilizzo non serve il tuo consenso), di profilazione, di statistica, di funzionalità per social media e/o servizi utili alla navigazione, anche di terze parte, necessari per offrirti servizi in linea con i tuoi interessi e visualizzare correttamente tutte le funzioni del sito (per l’utilizzo serve il tuo consenso).

La scelta è tua: Cliccando “Accetta tutto” acconsenti all’utilizzo di tutti i cookies; cliccando “Chiudi e rifiuta” neghi il loro utilizzo. Cliccando il tasto “Cookies Preferences” (sempre visibile al piede di ogni pagina) potrai rivedere le tue scelte in ogni momento.

Per saperne di più consulta la nostra Cookies Policy.