Come fare foto per ecommerce: guida e consigli

fotografia per ecommerce
Fotografia

Al giorno d’oggi con l’ informatizzazione e la diffusione di smartphone e pc il numero di attività di e-commerce è cresciuto in modo vertiginoso. Per vendere online non basta avere competenze informatiche e realizzare la struttura del tuo sito e-commerce, bisogno avere molte competenze diverse oppure avere un team con competenze diversificate. Parliamo di marketing, esperienza commerciale, creatività e molto altro tra cui nozioni di fotografia per realizzare le foto dei tuoi prodotti.

I clienti infatti non hanno alcuna interazione fisica con il prodotto. Sono altamente dipendenti dall’immagine di quello che stiamo vendendo. Quindi è di fondamentale importanza realizzare foto di alta qualità del nostro “store virtuale”. Peri clienti le foto dei prodotti in vendita a volte sono più importanti delle recensioni o delle descrizioni stesse.

Quindi facciamo nostro il detto : “Un’immagine di alta qualità è tutto”.

La percentuale di successo della tua scheda prodotto dipende fortemente dalla strategia e qualità dell’immagine. Lo scopo dello scatto non è tanto quello di dover spiegare la caratteristica del prodotto, ma creare un’emozione e stimolare un’esperienza in chi osserva.

Realizzare una fotografia professionale però è costoso. Inoltre, ogni volta che si aggiunge un nuovo elemento significa chiamare ancora una volta il fotografo per scattare. Vediamo quindi come realizzare delle immagini di qualità per il tuo e-commerce, come fotografarle al meglio e quali attrezzature utilizzare.

La soluzione è quella di imparare a catturare con precisione le foto dei prodotti. Anche se realizzare fotografie ad oggetti che devono “stimolare” l’appetito del cliente non è così semplice.  Hai bisogno di alcune attrezzature di base ed un minimo di conoscenza di fotografia.

Ecco semplici suggerimenti sull’attrezzatura da comprare e su come scattare una foto efficace per un e-commerce. 

Attrezzi fotografici per realizzare foto per e-commerce

Di seguito abbiamo realizzato un elenco con l’attrezzatura di base necessaria per iniziare a fotografare i prodotti. 

Smartphone o fotocamera:

Il primo e indispensabile strumento per la fotografia del prodotto è una buona fotocamera con un buon obiettivo. Ma la buona notizia è che gli smartphone  di ultima generazione possono realizzare splendide immagini.

Quindi, se hai un problema di budget puoi sfruttare il tuo cellulare, altrimenti spendi qualcosina in più per acquisare una fotocamera, meglio se REFLEX. Puoi trovare a poco  su Ebay anche vecchie NIKON o CANON con obiettivi molto luminosi a 200-300 euro.

Treppiedi

In secondo luogo, hai bisogno di un treppiede. Il treppiede aiuta a proteggerti dal tremolio della mano e dai movimenti della fotocamera. Devi lavorare a lungo. Quindi un treppiede è un must per regalarti foto in “still life”. È possibile acquistare un treppiede tradizionale estensibile. Inoltre, assicurati che  sia abbastanza flessibile da girare per ottenere l’angolo giusto. A seconda del tipo di prodotto potrebbe andare bene anche un treppiedi piccolo da tavolo. Valuta la spesa che vuoi sostenere e il tipo di prodotto da fotografare

Usare degli sfondi per foto e-commerce

Uno sfondo neutro è una condizione basilare della fotografia di e-commerce. La maggior parte delle foto dei prodotti si realizza su sfondi bianchi neutri in modo che l’ attenzione del cliente vada a finire sul prodotto e non sugli elementi di sfondo. Quindi, per realizzare uno sfondo , usa un foglio di carta bianca, tessuto bianco o cartoncino. Hai bisogno di qualcosa che possa flettersi in modo da non avere pieghe o ombre dietro il prodotto.
Su internet si vengono teli per fotografie a poco.

Luci

la luce è fondamentale per una buona foto. Puoi fare delle ottime foto sfruttando la luce naturale, ma è meglio in studio usare delle luci LED calde o neutre per illuminare la scena in cui scatteremo la foto.

L’illuminazione è una questione vitale per la fotografia. Senza un’illuminazione adeguata si verificano brutti scatti. La luce cambia l’aspetto completo del prodotto. Otterrai una luce più morbida se garantisci una fonte di luce ampia. Ma se la fonte di luce è più stretta, avrai una luce più intensa. I raggi di luce possono colpire il tuo prodotto da diverse direzioni a seconda della fonte di luce. Quindi, è necessario mantenere la concentrazione su un’illuminazione adeguata. Puoi usare una luce frontale e una laterale o dietro al prodotto. Fai delle prove di scatto per vedere il risultato che piu’ ti convince.

Pannelli riflettenti:

I pannelli riflettenti ti aiutano a proteggere le ombre sul tuo prodotto. È un tipo di superficie che riflette la luce per eliminare l’ombra sull’ oggetto che stiamo fotografando.
Puoi acquistare i pannelli o usare le tavole di gommapiuma in un negozio di fotografia o su internet. I pannelli in schiuma sono l’opzione più economica. Se il tuo prodotto è principalmente bianco, devi utilizzare un pannello riflettente nero per creare contrasto.

Grazie a questi consigli pratici e all’utilizzo degli strumenti consigliati potrai realizzare delle fotografie professionali per il tuo e-commerce. Adesso non resta che metterti all’opera e partire con gli scatti. Buona fotografia!

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scegliere fotocamera
Fotografia
Come scegliere la prima macchina fotografica

Argomenti dell’articoloReflex per principiantiMirrorless per chi cominciaBridgeFotocamere compatte Ebbene, hai deciso di fare il salto dalla fotocamera dello smartphone alla tua prima macchina fotografica? Ottima decisione, ti diamo il benvenuto nel fantastico mondo della fotografia. Ora, se stai leggendo queste righe, sicuramente ti stai facendo la domanda che tutti ci …

fotografo
Fotografia
Come vestirsi per un servizio fotografico

Argomenti dell’articoloPerché è importante vestirsi per la macchina fotograficaCome un uomo deve vestirsi per i ritratti a luce neutraCosa indossare per i ritratti con luce low keyCosa dovrebbe indossare un uomo per i ritratti in chiave altaCosa indossare per i ritratti d’affariConclusioni Ti ricordi il giorno della foto di classe? …

fofografo professionale
Fotografia
Come scattare foto di ritratto aziendali

Argomenti dell’articoloPrima di iniziare a fare fotoScelta dell’obiettivoSfondoIlluminazione dello studioImpostazioni della fotocameraConclusione: Non pensarci troppo Le foto aziendali sono una presenza pressoché regolare nel calendario di un fotografo professionista. La velocità e l’efficienza sono fondamentali per garantire un servizio di successo, ma c’è molto altro da considerare. In rete troverai …

Questo sito installa cookies tecnici necessari per il suo funzionamento (per l’utilizzo non serve il tuo consenso), di profilazione, di statistica, di funzionalità per social media e/o servizi utili alla navigazione, anche di terze parte, necessari per offrirti servizi in linea con i tuoi interessi e visualizzare correttamente tutte le funzioni del sito (per l’utilizzo serve il tuo consenso).

La scelta è tua: Cliccando “Accetta tutto” acconsenti all’utilizzo di tutti i cookies; cliccando “Chiudi e rifiuta” neghi il loro utilizzo. Cliccando il tasto “Cookies Preferences” (sempre visibile al piede di ogni pagina) potrai rivedere le tue scelte in ogni momento.

Per saperne di più consulta la nostra Cookies Policy.