Illuminazione decorativa: cos’è e come realizzarla

illuminazione-decorativa
Imprese

L’illuminazione decorativa è un aspetto spesso sottovalutato dell’arredo domestico. Tuttavia, se ben predisposta, permette di trasformare completamente l’ambiente, evidenziando alcuni dettagli e rendendo le stanze molto più accoglienti. 

Per un effetto esteticamente gradevole, però, bisogna seguire alcuni suggerimenti, semplici da attuare ma molto efficaci. In sintesi, è importante ricordarsi di posizionare la luce in modo intelligente e di scegliere quella più adatta alla stanza da illuminare. In questo modo è possibile ottenere una illuminazione dell’ambiente armoniosa e accogliente. 

La progettazione

Un progetto di illuminazione decorativa​ parte dalla definizione di tutti i dettagli. Infatti, ognuno ha delle preferenze differenti e necessita di determinate funzionalità per la propria abitazione. Chi si occupa di soluzioni di illuminazione ha il compito di trasformare queste esigenze e richieste in realtà. Tutto questo, tenendo conto anche del budget a disposizione e dello stile d’arredo. 

Dopo aver definito il tutto, è necessario stabilire dove posizionare i punti luce, ovvero definire quali saranno le zone che saranno illuminate. Per far ciò è necessario scegliere dove andranno gli arredi, così da calcolare l’illuminazione senza lasciare zone buie. Per avere il miglior risultato possibile è fondamentale progettare tutto fin nei minimi dettagli e non lasciare nulla al caso. 

La luce adatta per ogni stanza

Come già detto, è fondamentale scegliere la luce giusta per ogni ambiente della casa, così da differenziare l’atmosfera e al contempo sfruttare la funzionalità delle diverse lampade e lampadine.  Ad esempio, una luce calda e soffusa permette di conferire alla camera da letto o al soggiorno un tocco molto romantico e accogliente, adatto per riposare oppure per mettersi sul divano e fare due chiacchiere con amici e persone care; una luce fredda ed intensa, invece, è più indicata per la zona studio, in quanto favorisce la concentrazione. È quindi importantissimo non scegliere l’illuminazione a caso ma rispettare le esigenze degli ambienti nei quali verrà collocata. 

Per quanto riguarda le forme dei lampadari, invece, anche in questo caso la decisione dipende dall’ambiente nei quali devono essere installati. Ad esempio, all’ingresso è possibile utilizzare delle applique decorative oppure un lampadario elegante, mentre in cucina è preferibile puntare su un’illuminazione pratica, come plafoniere e/o faretti per illuminare il piano di lavoro, semplici da gestire e da pulire. Nel bagno, ancora, è necessario assicurare una distribuzione uniforme della luce, magari attraverso faretti sul soffitto, al fine di evitare le ombre e facilitare la cura personale.

L’importanza di scale e corridoi

Spesso si tende a sottovalutare l’importanza dell’illuminazione di alcune aree dell’abitazione come ad esempio le scale e i corridoi. Tuttavia, anche queste zone devono rientrare nel progetto di illuminazione decorativa, poiché qui le luci servono non solo a dare personalità all’ambiente, ma giocano anche un ruolo importante sulla sicurezza e garantiscono la libertà di movimento durante le ore serali. 

È possibile utilizzare, ad esempio, diverse applique in grado di illuminare il passaggio, oppure plafoniere e faretti. Ad ogni modo, è fondamentale illuminare ogni sezione con un corpo luminoso separato. È possibile, inoltre, integrare dei sensori di movimento che accendono le luci al passaggio delle persone, per ottimizzare i consumi energetici. 

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

26394-posta-certificata
Imprese
Posta Certificata: obblighi e opportunità per le aziende nell’era digitale

Argomenti dell’articoloI vantaggi della posta elettronica certificataObblighi normativi e adempimentiIntegrazione della PEC con altre tecnologie Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha rivoluzionato il modo in cui le aziende comunicano, gestiscono la documentazione e adempiono agli obblighi normativi. In questo contesto, la Posta Elettronica Certificata (PEC) si è affermata come uno …

24664-noleggio-stampanti
Imprese
Noleggio di una stampante: quando è una soluzione davvero vantaggiosa?

Argomenti dell’articoloLa riduzione dei costiCome funziona il noleggio stampantiIl contratto di noleggioChi può sfruttare il noleggio delle stampanti La scelta del noleggio delle stampanti si rivela appropriata dal punto di vista delle aziende che hanno la necessità di rendere più semplice e al tempo stesso efficace la gestione di questi …

chiavette usb
Imprese
Le chiavette usb, il gadget tech evergreen per potenziare la brand identiy

Argomenti dell’articoloUn mercato attuale e in espansionePerché le chiavette piacciono così tantoUsare le pen drive convienePianificare e mettere a punto una campagna pubblicitariaLe proposte di Gadget365 Le chiavette usb customizzate vengono considerate, da molti professionisti esperti di strategie di marketing, gadget di assoluto valore per la loro capacità di resistere …

Questo sito installa cookies tecnici necessari per il suo funzionamento (per l’utilizzo non serve il tuo consenso), di profilazione, di statistica, di funzionalità per social media e/o servizi utili alla navigazione, anche di terze parte, necessari per offrirti servizi in linea con i tuoi interessi e visualizzare correttamente tutte le funzioni del sito (per l’utilizzo serve il tuo consenso).

La scelta è tua: Cliccando “Accetta tutto” acconsenti all’utilizzo di tutti i cookies; cliccando “Chiudi e rifiuta” neghi il loro utilizzo. Cliccando il tasto “Cookies Preferences” (sempre visibile al piede di ogni pagina) potrai rivedere le tue scelte in ogni momento.

Per saperne di più consulta la nostra Cookies Policy.