Impostare firma HTML su Gmail

firma gmail in html
Marketing
3

Gmail è possibile impostare una propria firma, da allegare in fondo ad ogni email inviata, personalizzandone l’aspetto con colori, font, dimensioni e qualche immagine.

L’operazione più semplice è quella di utilizzare l’editor di testo presente di default. È possibile inserire fino a 10.000 caratteri nella firma. Potete inserire immagini, link, grassetti e quant’altro. Ma se avete esigenze particolari e volete personalizzare al 100% la vostra firma dove utilizzare un altro metodo, vediamo brevemente quale.

Questo metodo è molto veloce e permette di creare firme HTML perfettamente formattate e personalizzate al 100%. 

Potrebbe interessarti la guida su come cambiare la foto profilo su gmail e l’account google

La prima operazione da fare è creare la propria firma in HTML utilizzando un software per l’editing del codice, personalmente consigliamo e utilizziamo Dreamweaver di Adobe, ma ne esistono tantissimi sia per Windows che per Mac.

Software per la modifica HTML

Per Windows

Notepad ++
CoffeeCup.
Dreamweaver
NetBeans.

Editor HTML Per Mac

Komodo Edit
Aptana Studio
Bluefish
Eclipse
KompoZer

Codice HTML firma (copia e incolla)

Qui un esempio di codice html che potete utilizzare come base

<div style="float:left;width:450px;line-height:1.3em;font-size:13px;color:rgb(53,53,52);font-family:&quot;Trebuchet MS&quot;,sans-serif">
    <div style="float:left;width:260px;padding:0px 20px 10px;border-left:3px solid rgb(181, 150, 59)">
        <p style="margin:0px 0px 10px">
            <strong>Nome Cognome</strong><br>
            <em>La tua qualifica/mansione</em></p>
        <p style="margin:0px">
            <span style="color:rgb(181, 150, 59)">web:</span> <a title="Il tuo nome" style="color:rgb(53,53,52);text-decoration:underline" href="https://www.ricciardivince.it/" target="_blank">www.iltuositoweb.it</a><br>
            <span style="color:rgb(181, 150, 59))">email:</span> <a style="color:rgb(53,53,52);text-decoration:underline" href="mailto:iltuoindirizzo@gmail.com" target="_blank">iltuoindirizzo@gmail.com</a><br>
            <span style="color:rgb(181, 150, 59)">tel:</span> +39 123456789<br>
        </p>
    </div>
</div>

 

La procedura passo passo

Dopo aver creato la firma in html o aver copiato il codice che trovate sopra, dovete andare nelle impostazione su gmail, cliccando la rotellina in alto a destra.
impostazioni gmail
Nella pagina delle “Impostazioni” dovete rimanere nella prima scheda ovvero “Generali” e scorrere fino alla sezione firma dove andrete ad inserire la vostra firma con codice html

firma html gmail

A questo punto posizionate il cursore del mouse all’interno della finestra della firma e cliccando con il tasto destro aprite la console > ispezione.
firma html gmail
Fatto ciò individuate il div contenitore principale e come da immagine sotto cliccate su “Modifica come HTML” o “Edit as HTML”.
firma html gmail
In ultimo dove incollare il vostro codice html all’interno del div e confermare cliccando all’esterno del div.
La firma è inserita e potete già visualizzarla!

Mi raccomando salvate le impostazione, scorrendo la pagina fino in fondo e il lavoro sarà completato, avete finalmente lo vostra bella firma in HTML su gmail!

Ciao, ho seguito tutti i passaggi ma Gmail, nonostante clicchi su “salva modifiche” non tiene salvata la firma. potete aiutarmi?
grazie

3 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marketing
Strategie avanzate per la lead generation B2B

Argomenti dell’articoloIl contenuto come motore della lead generation B2BL’influenza dei social media nella generazione di lead B2BIntegrare le attività di marketing per obiettivi condivisi Approcciarsi almarketing B2B, richiede inevitabilmente di confrontarsi con la “lead generation”, cioè l’acquisizione di contatti qualificati per costruire relazioni durature e aumentare il valore complessivo di …

visibitlià online
Marketing
Visibilità online: cosa offre e come aumentarla

Il web è in grado di offrire numerose opportunità di crescita ad aziende e professionisti che scelgono di sfruttarlo per le proprie attività di marketing. Sebbene l’elevata e sempre più agguerrita concorrenza renda più difficile che in passato farsi notare dal giusto target e convertirlo, adottando le giuste strategie è …

gruppo telegram
Marketing
Come entrare in un gruppo Telegram

Argomenti dell’articoloCosa sono i gruppi Telegram?Come trovare gruppi su TelegramCome entrare in un gruppo TelegramGruppi privati e gruppi segretiAlcuni consigli per partecipare ai gruppi TelegramConclusione Telegram è una delle app di messaggistica più popolari al mondo, conosciuta non solo per le sue funzioni avanzate di sicurezza e privacy, ma anche …

Questo sito installa cookies tecnici necessari per il suo funzionamento (per l’utilizzo non serve il tuo consenso), di profilazione, di statistica, di funzionalità per social media e/o servizi utili alla navigazione, anche di terze parte, necessari per offrirti servizi in linea con i tuoi interessi e visualizzare correttamente tutte le funzioni del sito (per l’utilizzo serve il tuo consenso).

La scelta è tua: Cliccando “Accetta tutto” acconsenti all’utilizzo di tutti i cookies; cliccando “Chiudi e rifiuta” neghi il loro utilizzo. Cliccando il tasto “Cookies Preferences” (sempre visibile al piede di ogni pagina) potrai rivedere le tue scelte in ogni momento.

Per saperne di più consulta la nostra Cookies Policy.