La lavorazione dell’acciaio per la produzione di canne fumarie e accessori
- By : Redazione Digital Desk
- Categoria: Imprese

Quando parliamo di impianti di aspirazione industriali e di impianti con canna fumaria ci sono sempre tantissime novità all’orizzonte. Si cerca infatti da sempre di realizzare prodotti resistenti, conformi alle normative e in grado di non danneggiare l’ambiente mantenendo però alte le prestazioni.
Uno dei materiali utilizzati maggiormente per la realizzazione di canne fumarie è l’acciaio. La lavorazione dell’acciaio è importantissima e vitale per la produzione di canne fumarie e accessori per canne fumarie in grado di rispettare le normative e di avere delle prestazioni di alto livello. Uno tra i acciai maggiormente utilizzati in questo campo è sicuramente l’acciaio inox, affiancato a volte da altri tipi di metallo ma sempre di più scelto unicamente lui come materiale principale.
La scelta dell’acciaio inox non è una scelta casuale, anzi è dettata proprio dalle caratteristiche di questo materiale così ricercato ed utilizzato al giorno d’oggi. Infatti l’acciaio inox lo troviamo un po’ ovunque dagli utensili per la cucina ai vari complementi per la casa e negli ultimi tempi anche e soprattutto nelle canne fumarie. Non si tratta però di un acciaio inox qualsiasi ma di alcune varianti di acciaio inox che sono accettate e riconosciute a questo utilizzo da parte delle normative vigenti. Andiamo perciò a vedere perché viene scelto questo prodotto in alternativa agli altri metalli presenti sul mercato:
- Resiste agli effetti corrosivi delle condense acide.
- Non offre resistenza allo scorrimento dei fumi, che viaggiano tranquilli per tutto il tragitto fino all’espulsione.
- Raggiungono in pochissimo tempo il punto di rugiada ossia la potenza termica necessaria per dare origine alla condensazione. Può anche superarlo qualora fosse necessario senza subire danni.
- Riesce a mantenere una temperatura interna adeguata impedendo così di danneggiarsi.
- La sua forma lineare fa si che sia più semplice isolarlo e quindi non solo proteggerlo dai fattori esterni ma anche proteggere i fattori esterni da esso.
- Nessun deterioramento della parete a contatto con i fumi e la tubazione realizzata in acciaio rimane impeccabile.
Molti prodotti che non sono invece acciaio inox portano con il tempo al deterioramento delle pareti intorno ai tubi e questo può causare un ulteriore danno, corrodendosi infatti a subirne le conseguenze potrebbero anche essere cose e persone. Le canne fumarie vengono impiegate si nelle abitazioni che per gli impianti industriali. È per questo importante utilizzare materiali idonei e che non solo rispettino le normative vigenti ma tutelino anche tutto ciò che c’è intorno.
Questo vale sia per le canne fumarie sia per gli accessori. Infatti una canna fumaria necessita di diversi accessori come v-band, fascette , tappi di scarico condensa, termometri, regolatori, contatori, valvole tutti accessori di vitale importanza e che devono essere realizzati con i materiali più adatti.
Quando acquistiamo una canna fumaria raramente ci troveremo ad acquistare un pezzo unico, infatti la canna fumaria è composta da più pezzi e tutti devono essere realizzati nello stesso materiale. Ovviamente per un corretto impianto è bene che il progetto venga eseguito su misura in base alle esigenze e agli spazi che abbiamo a disposizione.
Nessun commento