Le migliori strategie per il posizionamento del proprio sito

link building
Marketing

Una delle cose più importanti in assoluto per un webmaster consiste nel posizionare al meglio il proprio sito in modo che sia in una buona posizione sui motori di ricerca e che consenta di conseguenza di monetizzare e diventi autorevole.
La strada per il posizionamento di un sito internet può essere lunga e complessa, richiede spesso molto impegno e quindi non è banale scalare la ranking di Google. Per questo motivo molte persone non sanno come comportarsi quando si tratta di mettere in atto delle strategie di miglioramento del posizionamento del sito.

Ovviamente non esistono trucchi magici per riuscirci perché il segreto consiste soprattutto nel lavoro complesso e continuo per migliorare la posizione del sito per mezzo di tecniche di seo on ed off site. Tuttavia alcune strategie, come quelle della link building, possono aiutare a migliorare la posizione del sito nel tempo, se sfruttate adeguatamente.

Come usare la tecnica del link building allo scopo di migliorare gli accessi e il numero di persone che leggono il tuo sito? Esistono diversi modi e tecniche per cercare di usare al meglio la link building, vediamo quali sono.

Link di qualità: i segreti del successo

Uno dei primi segreti per avere successo quando si tratta di link building consiste nell’usare solo e soltanto siti che siano davvero di qualità. Non cadete nella trappola di utilizzare siti spam per cercare di condividere il più possibile un riferimento al proprio sito.

Infatti Google considera con grande attenzione la qualità del sito che accoglie il vostro link, e la sua autorevolezza, per decidere quale ‘peso’ dare al vostro sito.

Ecco perché è di fondamentale importanza che si scelgano con grande cura i siti dove possono andare i propri link. Bisogna evitare di cercare di fare i furbi con Google, e tentare invece di scalare la Serp facendo affidamento a siti che abbiano una certa reputazione ed affidabilità su Google. Non è tanto la quantità di link building ma la qualità dei link stessi che fa la differenza quando si tratta di posizionarsi.

Dove posizionare il backlink?

Quando si fa link building, in che posizione dell’articolo deve essere posizionato il backlink? Nulla dovrebbe mai essere lasciato al caso e quindi neppure la posizione nella quale si trova il backlink del vostro sito.

link icona
Ecco perché bisogna ragionare anche in ottica SEO, perfino in questo caso. A nostro parere le posizioni migliori per inserire il link di riferimento al vostro sito dovrebbe essere sempre inserito nel testo, quindi nel paragrafo – non nel titolo dell’articolo – e possibilmente nei primi paragrafi. Se nell’articolo ci sono altri link, è bene che siano di valore e quindi affidabili e non link che rimandano a siti spam o di scarsa qualità. L’importante è che Google percepisca quell’insieme di informazioni come di valore, dotato di valore per l’utente, in modo che la link building abbia successo.

Coerenza nel fare link building

Un aspetto del quale non si tiene spesso debitamente conto, quando si fa link building, è quello della coerenza fra il vostro sito e quello che ospita il link. In sostanza sarebbe bene che il vostro sito sia coerente rispetto a quello dove viene ospitato il link, o Google potrebbe percepire che c’è qualcosa che non va. Ad esempio se il vostro sito si occupa di pronostici calcistici, ed un articolo con link al vostro sito è pubblicato su un portale che si occupa di giardinaggio, Google rileva che non c’è coerenza e quindi probabilmente neppure valore per il cliente/utente finale, di conseguenza non sarete certamente valorizzati. Il link building va fatto non solo su siti di qualità ma anche coerenti.

 

 

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marketing
Strategie avanzate per la lead generation B2B

Argomenti dell’articoloIl contenuto come motore della lead generation B2BL’influenza dei social media nella generazione di lead B2BIntegrare le attività di marketing per obiettivi condivisi Approcciarsi almarketing B2B, richiede inevitabilmente di confrontarsi con la “lead generation”, cioè l’acquisizione di contatti qualificati per costruire relazioni durature e aumentare il valore complessivo di …

visibitlià online
Marketing
Visibilità online: cosa offre e come aumentarla

Il web è in grado di offrire numerose opportunità di crescita ad aziende e professionisti che scelgono di sfruttarlo per le proprie attività di marketing. Sebbene l’elevata e sempre più agguerrita concorrenza renda più difficile che in passato farsi notare dal giusto target e convertirlo, adottando le giuste strategie è …

gruppo telegram
Marketing
Come entrare in un gruppo Telegram

Argomenti dell’articoloCosa sono i gruppi Telegram?Come trovare gruppi su TelegramCome entrare in un gruppo TelegramGruppi privati e gruppi segretiAlcuni consigli per partecipare ai gruppi TelegramConclusione Telegram è una delle app di messaggistica più popolari al mondo, conosciuta non solo per le sue funzioni avanzate di sicurezza e privacy, ma anche …

Questo sito installa cookies tecnici necessari per il suo funzionamento (per l’utilizzo non serve il tuo consenso), di profilazione, di statistica, di funzionalità per social media e/o servizi utili alla navigazione, anche di terze parte, necessari per offrirti servizi in linea con i tuoi interessi e visualizzare correttamente tutte le funzioni del sito (per l’utilizzo serve il tuo consenso).

La scelta è tua: Cliccando “Accetta tutto” acconsenti all’utilizzo di tutti i cookies; cliccando “Chiudi e rifiuta” neghi il loro utilizzo. Cliccando il tasto “Cookies Preferences” (sempre visibile al piede di ogni pagina) potrai rivedere le tue scelte in ogni momento.

Per saperne di più consulta la nostra Cookies Policy.