L’importanza di fotografie professionali per eventi aziendali
- By : Redazione Digital Desk
- Categoria: Fotografia

Ogni lavoro ha la sua professionalità, così come ogni attività di promozione deve essere svolta nel migliore dei modi se si vuole raggiungere l’obiettivo. Per questo motivo quando parliamo di eventi aziendali non si può prescindere dall’affidarsi a fotografi professionisti per la creazione di fotografie di qualità. Fare fotografie professionali è un’esigenza sempre più importante ai giorni nostri, sia per eventi aziendali sia per esempio anche nel campo delle fotografie di prodotti da pubblicare sul proprio e-commerce aziendale.
Purtroppo capita spesso di vedere fotografi improvvisati che scattano fotografie senza alcuna professionalità o cura dei dettagli, che solo un fotografo professionista conosce. Il più delle volte le fotografie di un evento aziendale vengono affidate ad un foto amatore, ad un dipendente con un’attrezzatura non adeguata o, peggio ancora, usando smartphone.
Nessuno ti vieta di scattare le foto del tuo evento aziendale con lo smartphone, ma è nostro dovere avvertirti che il rischio di ottenere soltanto scatti da buttare è piuttosto alto.
Perché bisogna affidarsi ad un fotografo professionista per eventi aziendali?
Un fotografo professionista sarà in grado di consigliarti su come organizzare l’evento al fine di veicolare correttamente l’immagine aziendale, riuscirà a cogliere gli elementi essenziali dell’azienda e starà poi a te e al reparto comunicazione dell’azienda trasmetterle all’esterno, ma anche all’interno per migliorare il clima aziendale.
Prima dell’evento l’azienda e il fotografo dovranno incontrarsi per stabilire il briefing, e decidere insieme quali dovranno essere gli elementi su cui puntare. In questo modo il fotografo potrà seguire le direttive aziendali e al tempo stesso utilizzare la sua esperienza e professionalità per raccontare al meglio l’azienda.
In un evento aziendale solitamente vengono ritratte persone con espressioni felici, per comunicare il benessere aziendale, ci saranno foto singole ma anche foto di gruppo a secondo della tipologie di evento e il tutto sarà scandito da un programma dove in ogni secondo può saltar fuori una alternativa di scatto e una nuova emozione.
L’importanza di avere fotografie di qualità?
Le fotografie servono a raccontare una storia e se fatte a regola d’arte sapranno veicolare suggestioni, emozioni ed andare oltre l’evento stesso. Avere a disposizione un fotografo professionista per il tuo evento aziendale farà sì che l’evento stesso abbia una riuscita migliore. Infatti le fotografie potranno essere riutilizzate successivamente per tantissime attività promozionali e non.
- Utilizzare le foto per la comunicazione istituzionale
Se gli scatti sarà fatti a regola d’arte potrete utilizzarli anche per campagne di comunicazione istituzionale(sul sito web, sulla stampa di settore, sulla stampa locale) in questo modo non dovrete aggiungere i costi per la creazione di altre fotografie. - Utilizzare le foto per la promozione sui social
Le fotografie sui social la fanno da padrona, e per questo è necessario avere degli scatti professionali da poter condividere tramite la pagina social dell’azienda in maniera ufficiale. in questo modo le persone vedranno le foto, potranno taggarsi e le condivideranno.
In questo modo sarà stata l’azienda a veicolare l’immagine ufficiale dell’azienda. - Controllo e progettazione
Rivedere le fotografie dell’evento vi darà modo di analizzare nei dettagli come si è svolto l’evento, cosa ha funzionato e cosa è andato storto. Avrete la possibilità di rivedere le emozioni dei partecipanti e potrete cogliere aspetti che altrimenti vi sarebbero sfuggiti.
Raccontare la storia del tuo evento aziendale per immagini è estremamente importante e non è una cosa che puoi trascurare.
Come scegliere il fotografo?
Il fotografo ideale deve avere il piglio da reporter senza però eccedere, deve entrare in empatia con gli ospiti senza fare fotografie da paparazzo. L’esperienza è il primo requisito fondamentale che un fotografo deve avere. Prima di scegliere è bene sondare il terreno e consultare il portfolio del fotografo. Un consiglio potrebbe essere anche quello di scegliere un fotografo per matrimoni, perché se ci pensate bene, il matrimonio è anch’esso un evento, anzi uno dei più importanti nella vita di una persona. Un bravo fotografo per matrimoni, riuscirà sicuramente a produrre degli ottimi scatti per il vostro evento aziendale.
Nessun commento