PS5, c’è già un problema di dimensioni? Ecco cosa sta succedendo

Tecnologia

La data di lancio dista poco meno di due settimane, eppure sul web si stanno cominciando a diffondere delle voci non molto positive sulla nuova PlayStation 5. Le prime testimonianze di alcuni utenti che hanno già a disposizione la console, hanno messo in evidenza una problematica di non poco conto. Cosa succede? Si tratterebbe di un problema proprio di dimensioni.

Infatti, sembra che tanti utenti abbiano avuto numerose difficoltà nel posizionare questa console di notevoli dimensioni all’interno di abitazioni normali. Si tratta di un dato che lascia piuttosto basiti, anche se rimane la grande attesa nei confronti di questa nuova console.

Uno stimolo in più per un settore, quello videoludico, che sta portando in alto anche delle tendenze particolarmente interessanti pure su mobile, in modo particolare per quanto riguarda il gioco online. Sono numerosi i casino con jackpot, infatti, che stanno raccogliendo un successo impressionante, soprattutto per l’alto livello di sicurezza che viene garantito a tutti quegli utenti che si registrano e creano un conto di gioco online. Massima protezione in riferimento ai dati personali inseriti, ma anche un’attenzione notevole verso ogni esigenza della clientela, garantendo un servizio di assistenza clienti preciso ed efficace. Infine, nei casinò online più sicuri c’è una grande attenzione verso i vari metodi di pagamento che vengono supportati e messi a disposizione della clientela.

Le prime sconcertanti testimonianze sulla PS5

Direttamente sul Washington Post sono state diffuse le prime valutazioni di influencer e addetti ai lavori che si riferiscono al primo impatto con la PS5. Sembra che la problematica principale sia legata al fatto che questa nuova console è particolarmente difficile da collocare su un tradizionale e classico mobile da salotto.

Dimensioni-PS5
Photo by twitter.com/Alejandroid1979

Proviamo a pensare ai mobili IKEA, giusto per fare un esempio, con i tradizionali quadrati alti all’incirca 30 centimetri, che non sono ovviamente adeguati per ospitare una console che erge fino a 38 centimetri di altezza. Un vero e proprio colosso piuttosto che una console normale.

Ci sono numerose testimonianze di alcuni fortunati che hanno messo in evidenza come la console si noti e non poco al fianco di una tv oppure collocata in una posizione piuttosto celata. Addirittura, in alcuni casi, si è dovuto liberare tutto un ripiano sotto al televisore per fare spazio a questa console e, in modo particolare, per garantire una giusta aerazione.

Dando un’occhiata alle prime immagini che sono state diffuse sul web, si può notare anche un design sicuramente molto meno “alieno” rispetto a quello che si poteva pensare. Tra l’altro, si tratta di un design che riesce comunque a integrarsi senza particolari problemi con qualsiasi tipo di arredamento. Certo, le dimensioni sono rispettabili e da tener conto, ma, in fondo, è un problema superabile.

La scelta di Sony: niente cavo HDMI nella confezione della PS5

I primi unboxing di PS5 hanno messo in evidenza un’altra decisione alquanto singolare da parte di Sony, che non ha voluto introdurre un cavo HDMI 2.1 all’interno della confezione. Tra l’altro, proprio questa nuovissima generazione di cavi è la sola che riesce a controllare un flusso di dati così importante da permettere la visualizzazione in 4K e 120 Hz, sui pannelli che vengono supportati.

Una scelta totalmente all’opposto rispetto a quella che è stata presa da parte di Microsoft che, al contrario, ha voluto inserire un cavo HDMI 2.1 nella scatola che si riferisce alla Xbox Serie X/S. Certo, non è un’aggiunta così costosa come si potrebbe pensare, ma bisogna mettere in evidenza come, chi non dispone di una tv piuttosto che di uno schermo che può ricevere un segnale in 4K oppure in 120 Hz o 8K, dovrà acquistare un altro cavo in compagnia della console per poter sfruttare in maniera impeccabile il setup a loro disposizione.

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

privacy policy e cookie policy
Tecnologia
Generatori automatici Privacy Policy e Cookie Policy Generator

Argomenti dell’articoloGeneratori automatici di Privacy Policy (privacy policy generator)1. Free Privacy Policy2. NibirumailPlugin wordpress per cookie policy1. GDPR Cookie Consent2. Iubenda Cookie e Privacy Plugin3. Ginger UE Cookie Banner Oggi parliamo di come mettere in regola il proprio sito in base alla normativa vigente sull’uso dei cookie e sul trattamento …

Plugin wordpress per gdpr
Tecnologia
WordPress GDPR: migliori plugin del 2025

Argomenti dell’articoloCookie Notice for GDPR (vai al plugin) RIEPILOGO PLUGIN:Iubenda Cookie Solution for GDPR (vai al plugin)CookieYes | GDPR Cookie Consent (vai al plugin)RIEPILOGO PLUGIN:Plugin Complianz GDPR (vai al plugin) In questo articolo ho raccolto un elenco dei migliori plugin WordPress per il GDPR che ti aiuteranno a gestire in …

Email
Tecnologia
E-mail sicure: come difendere le tue informazioni nel mondo digitale

Argomenti dell’articoloLe buone pratiche della quotidianitàUN SMTP autenticatoEmail security: come agireUn paradigma di sicurezza ineditoA che cosa servono l’encrypting e il signing Il mondo digitale contemporaneo è ricco di minacce per la sicurezza dei messaggi di posta elettronica. Proprio per questo motivo, la sicurezza delle mail rappresenta, al giorno d’oggi, …

Questo sito installa cookies tecnici necessari per il suo funzionamento (per l’utilizzo non serve il tuo consenso), di profilazione, di statistica, di funzionalità per social media e/o servizi utili alla navigazione, anche di terze parte, necessari per offrirti servizi in linea con i tuoi interessi e visualizzare correttamente tutte le funzioni del sito (per l’utilizzo serve il tuo consenso).

La scelta è tua: Cliccando “Accetta tutto” acconsenti all’utilizzo di tutti i cookies; cliccando “Chiudi e rifiuta” neghi il loro utilizzo. Cliccando il tasto “Cookies Preferences” (sempre visibile al piede di ogni pagina) potrai rivedere le tue scelte in ogni momento.

Per saperne di più consulta la nostra Cookies Policy.