Scegliere il TV: al plasma o LCD?
- By : Redazione Digital Desk
- Categoria: Tecnologia

Argomenti dell'articolo
- TV con Tecnologia al plasma
- Scopri TV al Plasma in offerta su Amazon
- Vantaggi e svantaggi degli schermi TV al Plasma
- TV con Tecnologia LCD
- Scopri TV LED in offerta su Amazon
- Vantaggi e svantaggi degli schermi TV LCD
- Vuoi altre informazioni prima di scegliere la TV: Leggi le Recensioni di chi ha acquistato prima di te
Se sei interessato ad acquistare un televisore con lo schermo piatto la prima cosa da fare e’ scegliere tra le due tecnologie: Plasma ed LCD, nonostante nel 2018 siano stati presentati i tv in 8k, queste due tecnologie la fanno ancora da padrona.
Per quanto riguarda i monitor dei Pc la tecnologia LCD si e’ aggiudicata la leadership per motivi che vederemo più avanti, per quanto riguarda i televisori la competizione e’ ancora nel vivo.
Con questo articolo cercheremo di chiarirti le idee, vedremo i punti di forza e i punti deboli di entrambe le tecnologie.
Conoscenze di base
In passato, invece di progettare pixel complessi capaci di produrre la completa gamma di colori, si e’ scelto di scomporre un pixel in tre sotto pixel in grado di visualizzare un solo colore dei tre colori primari.L’occhio umano non e’ piu in grado di distinguere i tre sotto pixel quando si trova a una certa distanza dallo schermo, in questo modo si riescono a visualizzare l’intera gamma di colori, dai grigi ai neri al bianco piu luminoso.
Tutte le tecnologie si basano su questo principio: CRT, LCD, e plasma.
I colori primari additivi (quelli usati per gli schermi) sono il rosso, verde e blu (RGB).
TV con Tecnologia al plasma
Al contrario di quello che possa sembrare, la tecnologia al plasma non e’ recente, le prime ricerche partirono negli stati uniti più di 40 anni fa. Il primo prototipo e’ uscito nel 64 ed era caratterizzato da una luce monocroma blu, mentre il secondo, con più pixel, grazie a una luce al neon aveva un colore rosso pallido.
A causa della carenza di un mercato vero e proprio, tutte le ricerche furono abbandonate negli anni 80, mentre in Giappone la ricerca continuava, fino a diffondere sul mercato i primi modelli agli inizi degli anni ’90. Ad oggi i più grandi produttori di elettronica offrono schermi al plasma.
Un principio di base
Negli schermi al plasma ogni singolo sotto pixel e’ in realtà una piccola lampadina fluorescente che emette un colore primario, e modificandone l’intensità della luce emessa e’ possibile visualizzare ogni tipo di colore.
Vediamo in breve il principio di base degli schermi al plasma: immaginiamo un tubo riempito da un gas elettronicamente neutro, con due elettrodi alle estremità. Gli stimoli della corrente trasformano il gas in plasma, con impatti tra gli atomi presenti all’interno che gli permettono di guadagnare energia. Quando ritornano nella loro posizione originale liberano un fotone, una particella di luce.
In poche parole la luce rilasciata e’ il risultato del movimento del plasma sollecitato da un campo elettrico.
La luce emessa dal plasma non e’ pero’ visibile all’occhio umano, per renderla tale la superficie interna del tubo e’ stata ricoperta da una polvere sensibile ai raggi ultravioletti. A questa polvere e’ stato dato il nome di scintillatore. L’uso degli scintillatori era presente anche nel vecchio tubo catodico dei vecchi televisori, convertire il raggio di elettroni in luce dei tre colori primari.
Scelto il tv, dovrete anche capire come pulirlo al meglio, per questo abbiamo creato una guida specifica su come pulire il TV, LCD o Plasma che sia.
Scopri TV al Plasma in offerta su Amazon
Vantaggi e svantaggi degli schermi TV al Plasma
Vantaggi
Il plasma ha molti vantaggi rispetto agli schermi LCD. Innanzitutto la gamma cromatica e’ più ampia e i colori sono più brillanti di qualsiasi altra tecnologia di schermo.
Seconda cosa, anche le angolazioni della visuale sono molto piu ampie, se confrontate con quelle degli LCD, perché la luce viene generata dai pixel stessi.
Il contrasto – negli schermi LCD un pixel spento genera cmq una luce, negli schermi al plasma un pixel spento non emette alcuna luce.
Altro vantaggio e’ che anche con schermi di grandi dimensioni lo spessore rimane contenuto, al contrario degli schermi LCD.
Svantaggi
Negli schermi al plasma le dimensioni di ogni singolo pixel non possono scendere al di sotto di mezzo centimetro, pertanto non esistono schermi al plasma con dimensioni inferiori ai 32 pollici.
Da qui si capisce che la porzione di mercato degli schermi al plasma e’ specifica a differenza della tecnologia LCD che si prende la parte di mercato riguardante le dimensioni inferiori ai 32 pollici.
Come già detto, per ottenere colori più brillanti i pixel vengono accesi e spenti. Questo crea disagio all’utente quando e’ troppo vicino allo schermo, l’occhio non distingue alcuno sfarfallio, ma il cervello umano non e’ in grado di elaborarlo e crea affaticamento.
Altro svantaggio sono gli scintillatori. Se vengono proiettate la stesse immagini per molto tempo queste verranno segnate sugli scintillatori causando un crollo dell’efficienza dello schermo. Questo era un problema a cui erano soggetti anche i vecchi televisori CRT.
Inoltre gli scintillatori non invecchiano tutto allo stesso modo. Quello blu invecchia per primo, anche se attualmente questo limite e’ stato migliorato rispetto ai primi schermi al plasma.
Altri due difetti sono il costo e i consumi, molto più alti degli schermi LCD.
TV con Tecnologia LCD
Il cristallo liquido bifenile fu inventato nel 73 da George Gray, fu un’importante innovazione perché rese possibile l’uso del cristallo liquido in maniera stabile anche in condizioni normali di pressione e temperatura.
L’applicazione su schermo di tale principio avenne per la prima volta nel 1986 quando NEC produsse il primo computer portatile con schermo LCD. Per la prima volta nel 95 vennero prodotti schermi LCD di grosse dimensioni (oltre i 28”).
A differenza degli schermi al plasma, gli LCD hanno raggiunto la loro maggiore diffusione nel mondo dei computer, mentre i primi sono diffusi per applicazioni audiovisive. La tecnologia LCD e’ pertanto emergente nel mondo delle televisioni, ma non si fatica a prevedere in breve tempo la conquista della fetta di mercato più grossa a scapito degli schermi al plasma.
Scopri TV LED in offerta su Amazon
LCD, principio di funzionamento
La differenza principale tra il plasma e la tecnologia LCD, sta nel fatto che i pixel LCD non emettono alcuna luce. Tutti i punti deboli e le qualità di questa tecnologia girano attorno a questa caratteristica.
Come negli altri casi, il pixel LCD e’ composto da 3 sotto pixel. A differenza del plasma, in questo caso il pixel funziona solo come selettore e non e’ dotato di luce propria. Questi schermi sono retro illuminati, questa luce passa attraverso il cristallo liquido e viene colorata dal filtro.
I voltaggi usati sono di gran lunga inferiori rispetto quelli di uno schermo al plasma. Per far funzionare un pixel LCD, abbiamo infatti bisogno di una tensione tra -5 e +20V, non paragonabile alle centinaia di volt richieste per farne funzionare uno al plasma.
Vantaggi e svantaggi degli schermi TV LCD
Vantaggi
Grazie alla miniaturizzazione dei pixel le dimensioni degli schermi LCD possono essere anche di pochi pollici, rendendoli adatti al mondo dei computer. I pc hanno rappresentato la fonte principale per l’affermazione di questo tipo di tecnologia, dove hanno quasi monopolizzato il mercato a discapito dei vecchi monitor CRT.
Uno dei vantaggi principali e’ il costo contenuto rispetto ai monitor al plasma.
Gli schermi LCD godono inoltre di miglior luminosità rispetto ai CRT e non hanno effetti di sfarfallio, pertanto possono essere guardati anche da distanze ravvicinate senza subire disagio alla vista.
I costi di produzione più contenuti potrebbero farci pensare che sia un buon prodotto su cui puntare.
Svantaggi
L’angolazione della visuale non e’ paragonabile agli schermi CRT e al plasma, anche se ultimamente sono stati fatti buoni progressi per l’utilizzo come televisione di questo tipo di schermi.
Anche per quanto riguarda il contrasto compaiono alcuni problemi: il principale e’ legato alla profondità dei neri. Come abbiamo visto i pixel LCD sono solo dei selettori, pertanto anche quando un pixel sara’ spento, i nostri occhi avranno comunque la percezione di una fonte di luce, seppur minima.
In questo campo CRT e plasma godono solo di vantaggi: quando un pixel e’ spento e’ completamente buio e non genera luce.
Altro difetto e’ la latenza, la tecnologia LCD e’ sostanzialmente lenta, pertanto non completamente adatta alla visione di immagini animate.
Nessun commento