TV 8k: quali sono i modelli migliori e dove trovarli
- By : Redazione Digital Desk
- Categoria: Tecnologia

Sono stati presentati nelle ultime fiere internazionali le TV in 8K. Quali sono le loro reali caratteristiche? Si possono già acquistare? Come sceglierli? Ecco quali sono le proposte dei maggiori marchi per le TV in 8K.
TV 8K: quali sono i migliori
Sempre nuovi schermi sono a disposizione nei negozi di elettronica e nei migliori store online. La gara è tra le società più importanti del settore: Samsung, LG, Sony, philips, Toshiba, Sharp e molti altri ancora. Non manca nemmeno una soluzione veloce su Amazon. Si tratta del DELL UltraSharp. A 32 pollici e a un costo poco inferiore ai 4000 Euro, è la TV in 8K più conveniente sul mercato. ha diverse aperture USB, jack per le cuffie, risoluzione 8K (7680 x 4320 Pixel) e dimensioni ridotte. Il display LED e la compatibilità con il 3D ne fanno un gioiello per il soggiorno. Quali sono le altre proposte viste alle fiere internazionali?
TV 8k Samsung. Da Samsung arriva il Q900R. Si tratta di un modello dalle misure variabili (65, 75, 85 pollici) per un effetto cinema in salotto. Con supporto HDR 10+, avrà un’intelligenza artificiale che capirà “da sola” la risoluzione migliore per godersi lo spettacolo. Al momento, non è ancora dato sapere il prezzo, che potrebbe avere anche 4 zeri.
TV 8k LG. Dalla sua, LG ha un modello da 88 pollici. Il maxischermo per la casa è una TV in 8K, con schermo OLED per ridurre i consumi. Si tratta di un modello talmente avanzato che LG sta aspettando che ci siano in TV abbastanza canali in grado di trasmettere a questa risoluzione prima di metterlo sul mercato.
TV 8k Sony. All’ultima fiera internazionale IFA, Sony si è presentato con una TV in 8K OLED (l’AF9) e con una LCD (ZF9). I prezzi varieranno dai 3000 ai 5000 Euro, con dimensioni di partenza di 65 pollici. Tutte queste TV monteranno processore X1 Ultimate, brevettato dalla stessa Sony. Tra le novità, c’è il fatto che l’AF9 ha dalla sua i sistemi Pixel Contrast Booster per offrire una gamma maggiore di colori e il sistema Acoustic Surface Audio+ per far sentire gli spettatori davvero protagonisti.
TV 8k Philips. I modelli sul mercato sono il 903 e l’803. Si tratta di veri e propri computer per l’intrattenimento. Oltre a essere TV in 8K, infatti, questi modelli hanno un processore a parte per le immagini (il P5 Perfect Picture) realizzato da Google, oltre a 16 GB di memoria espandibile, la compatibilità sia con Google Assistant che con Amazon Alexa e supporto HDR 10+.
TV 8k Toshiba. Il marchio giapponese propone un’Android TV in 8K di 65 pollici. Compatibile con HDR 10+, Dolby Surround di ultima generazione e comandi vocali con il sistema Amazon Alexa, è davvero un bel salto tecnologico.
TV 8k Sharp. L’azienda propone tre modelli, nelle dimensioni di: 60, 70 e 80 pollici. Sono tutte TV in 8K, con il vantaggio della soundbar a 22.2 canali, per godersi al meglio lo spettacolo anche dal punto di vista dell’audio. Arriverà in Giappone alla fine dell’anno, quindi nei primi mesi del 2019 dovrebbe essere presente anche in Italia.
Dove trovarli
Alcuni di questi modelli sono già disponibili su Amazon, con tutte le garanzie del caso. Le cifre vanno dai 3000 ai 15000 Euro. I modelli in 8K si possono trovare anche nei negozi, ma con maggiore difficoltà. In più, Amazon garantisce il diritto di recesso, garantendo anche sulla qualità dei prodotti inviati.
Per installare queste TV in 8K, il consiglio è di scegliere un supporto, che permetta anche di tenere in ordine i vari fili. Non servirà un decoder e si potrà cambiare canale “a voce”, ma è anche vero che una risoluzione così alta e la compatibilità 3D sono fantastiche.
Parole 600
Nessun commento